Termini e condizioni d'uso
Data dell'ultimo aggiornamento: 2 novembre 2024
Se avete bisogno di una traduzione: contattateci
Si prega di leggere attentamente i termini e le condizioni d'uso prima di utilizzare questo sito. Collegandovi a questo sito, accettate senza riserve questi termini e condizioni.
Articolo 1 - Condizioni generali di utilizzo
Si prega di leggere attentamente le presenti condizioni d'uso ("Condizioni d'uso") che regolano l'utilizzo da parte dell'utente ("Utente", "Lei" o "Suo") del sito web situato all'indirizzo: www.claisy.com ("Sito"), della piattaforma software associata come servizio ("Piattaforma") e dei servizi di tracciamento, incluso ma non limitato al nostro servizio di protezione delle spedizioni, accessibili tramite il Sito. Claisy è il nome commerciale di TRCKLY, una SASU con capitale di 1.000 euro la cui sede legale è situata al 4 Rue du Rendez-Vous 75012 Parigi, iscritta al R.C.S de Paris 927541 201.
Per facilitare la lettura delle presenti Condizioni d'uso, il Sito, la Politica di Claisy e gli altri prodotti e servizi disponibili tramite il Sito e la Piattaforma, nonché i contenuti e i materiali disponibili su di essi (il "Contenuto") sono indicati collettivamente come i "Servizi".
Si prega di leggere le presenti Condizioni d'uso prima di accedere ai nostri Servizi o Contenuti. Accedendo o utilizzando i Servizi, facendo clic su un pulsante o compiendo qualsiasi altra azione per esprimere l'accettazione delle presenti Condizioni d'uso, o completando il processo di registrazione del nostro account, l'utente accetta di rispettare le presenti Condizioni d'uso e qualsiasi successiva modifica che possa essere pubblicata sul Sito di volta in volta. Inoltre, l'utente dichiara di aver raggiunto la maggiore età nella propria giurisdizione di residenza, di essere in grado di stipulare un contratto vincolante con Claisy e di non essere legalmente impossibilitato a utilizzare i Servizi ai sensi della legge vigente. Le presenti Condizioni d'uso includono le disposizioni del presente documento, nonché quelle dell'Informativa sulla privacy. Questi termini includono anche i termini (comprese eventuali esclusioni e restrizioni) della Politica di Claisy. Se accettate o accettate le presenti Condizioni d'uso per conto di una società o di una persona giuridica, dichiarate e garantite di avere l'autorità per vincolare tale società o persona giuridica alle presenti Condizioni d'uso. In questo contesto, i termini "Lei" e "Suo" includeranno e si applicheranno a tale azienda o persona giuridica oltre che a Lei stesso.
L'utilizzo dei Servizi e l'impegno in determinate attività da parte dell'utente possono essere soggetti a termini e condizioni aggiuntivi (denominati "Termini aggiuntivi"). Tali Condizioni aggiuntive saranno incorporate nelle Condizioni d'uso o saranno soggette all'approvazione dell'utente al momento della registrazione a un Servizio aggiuntivo. In caso di incongruenza tra le Condizioni d'uso e le Condizioni aggiuntive, le Condizioni aggiuntive avranno la precedenza per quanto riguarda il Servizio in questione. Le Condizioni d'uso e le eventuali Condizioni aggiuntive in vigore sono indicate formalmente come il "Contratto". Claisy si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni d'uso in qualsiasi momento, senza preavviso e a sua esclusiva discrezione. In tal caso, Claisy informerà l'utente pubblicando le Condizioni d'uso modificate sul Sito e/o potrà utilizzare altri mezzi di comunicazione. È importante che l'utente si prenda il tempo di rivedere le Condizioni d'uso ogni volta che vengono aggiornate o quando utilizza i Servizi. Se l'utente continua a utilizzare i Servizi dopo la pubblicazione delle Condizioni d'uso modificate, ciò implica il consenso alle modifiche apportate. Se l'utente rifiuta di conformarsi alle modifiche, non potrà accedere ai Servizi. Poiché i nostri servizi sono soggetti a cambiamenti, ci riserviamo il diritto di modificare o interrompere tutti o parte di questi servizi, in qualsiasi momento e senza preavviso, a nostra esclusiva discrezione.
Si prega di consultare la nostra attuale Informativa sulla privacy, che regola anche l'uso dei Servizi, per informazioni e avvisi relativi alla raccolta e all'uso dei dati personali.
Articolo 2 - Utilizzo dei servizi e dei contenuti
2.1 I servizi
Nell'ambito dei Servizi, Claisy sviluppa e mette a disposizione dell'utente, in qualità di consumatore di un commerciante che stipula un contratto con Claisy (un "commerciante"), l'opportunità di aggiungere i Servizi per migliorare la propria esperienza di acquisto online (ciascun cliente finale, un "consumatore").
Per maggiore chiarezza, il riferimento al "Consumatore" deve essere considerato come un riferimento a "Voi" ai fini delle presenti Condizioni d'uso. Le nostre applicazioni software sono costruite come modulo aggiuntivo alla vetrina online esistente dell'Esercente, ove applicabile, offrendo funzionalità a valore aggiunto. Claisy fornisce un software che consente ai Consumatori di presentare una notifica di perdita fisica o di danno da qualsiasi causa esterna ("Disputa") e di tracciare la posizione delle loro spedizioni. Al momento della dichiarazione di proteggere le proprie spedizioni ai sensi della Politica Claisy, i Consumatori riceveranno un link per presentare tali notifiche di perdita e per tracciare tali spedizioni.
2.2 Conto
Peraccedere ad alcune funzioni dei Servizi, l'utente deve creare un Account sui Servizi direttamente attraverso i Servizi e diventare un Utente Registrato. Ai fini del presente Contratto, l'utente è un "Utente registrato" se ha registrato un Account. Quando si registra un Account per i Servizi, l'utente accetta di fornire solo informazioni vere, accurate, aggiornate e complete su di sé come richiesto dal modulo di registrazione (compresi il nome e l'indirizzo e-mail) (i "Dati di registrazione") e di aggiornare tempestivamente i Dati di registrazione in seguito, come necessario per mantenerli aggiornati.
L'utente dichiara di non avere alcun divieto di utilizzare i Servizi ai sensi di qualsiasi legge applicabile (principalmente quelle dell'Unione Europea, del Regno Unito e degli Stati Uniti, senza limitazioni di territorialità) e di essere responsabile di tutte le attività che si svolgono nell'ambito del proprio Account. L'utente accetta di non travisare la propria identità, di utilizzare l'immagine, le sembianze o l'identità di un'altra persona o di fornire informazioni di profilo fuorvianti o ingannevoli in relazione alla creazione e all'utilizzo del proprio Account. L'utente dichiara e garantisce inoltre di avere il diritto di creare il proprio Account e di fornirci dati attraverso tale Account. L'utente non può autorizzare terzi (ad eccezione, ove applicabile, di dipendenti, consulenti o agenti del membro della società che rappresenta) ad accedere o utilizzare i nostri Servizi per suo conto. L'utente è responsabile del mantenimento della riservatezza del proprio ID utente e della propria password ed è pienamente responsabile di tutte le attività che si svolgono con il proprio ID utente o la propria password. L'utente accetta di notificare immediatamente qualsiasi uso non autorizzato del proprio ID utente o della propria password o qualsiasi altra violazione della sicurezza.
Possiamo adottare le misure che riteniamo ragionevolmente necessarie per prevenire frodi e abusi, compresa l'imposizione di restrizioni sugli account degli utenti o sulla quantità di contenuti accessibili dai Servizi in qualsiasi momento. Non possiamo e non saremo responsabili di eventuali perdite o danni derivanti da un uso non autorizzato del vostro Account. L'utente riconosce e accetta di non avere alcuna proprietà o altro interesse proprietario nel proprio Account e che tutti i diritti relativi al proprio Account sono di proprietà e appartengono a Claisy.
Articolo 3 - Limitazioni all'uso dei Servizi
L'utenteaccetta di non fare nulla di quanto segue:
- Utilizzare, visualizzare, riflettere o incorniciare i Servizi o qualsiasi elemento individuale all'interno dei Servizi, il nome Claisy, qualsiasi marchio Claisy, logo o altre informazioni proprietarie, o il layout e il design di qualsiasi pagina o modulo contenuto in una pagina, senza l'espresso consenso scritto di Claisy;
- Accedere, alterare o utilizzare aree non pubbliche dei Servizi, dei sistemi informatici di Claisy o dei sistemi tecnici di consegna dei fornitori di Claisy;
- Tentare di sondare, scansionare o testare la vulnerabilità di qualsiasi sistema o rete Claisy o di violare qualsiasi misura di sicurezza o di autenticazione;
- Evitare, aggirare, cancellare, disattivare, alterare o aggirare in altro modo qualsiasi misura tecnologica implementata da Claisy o da uno dei suoi fornitori o da qualsiasi altra terza parte (incluso un altro utente) per proteggere i Servizi;
- Tentare di accedere o cercare nei Servizi o scaricare contenuti dai Servizi utilizzando qualsiasi motore, software, strumento, agente, dispositivo o meccanismo (inclusi spider, robot, crawler, strumenti di data mining o simili) diverso dal software e/o dagli agenti di ricerca forniti da Claisy o da altri browser web di terze parti generalmente disponibili;
- Inviare pubblicità non richiesta o non autorizzata, materiale promozionale, e-mail, posta indesiderata, spam, catene di Sant'Antonio o qualsiasi altra forma di sollecitazione;
- Utilizzare meta tag o qualsiasi altro testo nascosto o metadata che utilizzi un marchio Claisy, un logo URL o un nome di prodotto senza l'espresso consenso scritto di Claisy;
- Utilizzare i Servizi, o parte di essi, per scopi commerciali o a beneficio di terzi o in qualsiasi modo non autorizzato dalle presenti Condizioni generali d'uso;
- falsificare qualsiasi intestazione di pacchetto TCP/IP o qualsiasi parte delle informazioni di intestazione in qualsiasi messaggio di posta elettronica o newsgroup, o utilizzare in altro modo i Servizi per inviare informazioni di identificazione della fonte alterate, fuorvianti o false;
- Tentare di decifrare, decompilare, disassemblare o decodificare qualsiasi software utilizzato per fornire i Servizi;
- Interferire con, o tentare di interferire con, l'accesso di qualsiasi utente, host o rete ai Servizi, incluso, senza limitazioni, l'invio di un virus, il sovraccarico, l'inondazione, lo spamming o il mail-bombing dei Servizi;
- Raccogliere o memorizzare sui Servizi informazioni di identificazione personale di altri utenti dei Servizi senza il loro esplicito consenso;
- Impersonare o fingere di essere affiliati a qualsiasi persona o entità;
- Recuperare sistematicamente i dati da uno qualsiasi dei Servizi per creare o compilare, direttamente o indirettamente, una raccolta, una compilazione, un database o una directory, salvo con il nostro esplicito consenso scritto;
- Accedere o utilizzare i Servizi per sviluppare, o far sviluppare da terzi, un prodotto o un servizio simile o concorrente ai Servizi, incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo, qualsiasi prodotto o servizio che offra o renda disponibile l'assicurazione sulla spedizione ai propri clienti;
- Inviare o inviare file contenenti software dannoso tramite i Servizi o durante l'accesso o l'utilizzo dei Servizi;
- Impegnarsi in attività che comportano un rischio di perdita inaccettabile, come stabilito da Claisy a sua discrezione;
- Violare qualsiasi legge o regolamento applicabile; o
- Incoraggiare o permettere a qualsiasi altra persona di intraprendere una delle attività vietate di cui sopra.
Claisy non ha l'obbligo di monitorare l'accesso o l'uso dei Servizi o di rivedere o modificare qualsiasi Contenuto. Tuttavia, Claisy ha il diritto di farlo per far funzionare i Servizi, per garantire la conformità alle presenti Condizioni d'uso e per rispettare la legge applicabile o altri requisiti legali. Ci riserviamo il diritto, ma non l'obbligo, di rimuovere o disabilitare l'accesso a qualsiasi contenuto, compresi i Dati dell'utente, in qualsiasi momento e senza preavviso, anche, ma non solo, se, a nostra esclusiva discrezione, lo riteniamo discutibile o in violazione delle presenti Condizioni d'uso. Abbiamo il diritto di indagare su violazioni delle presenti Condizioni d'uso o su comportamenti che riguardano i Servizi. Possiamo anche consultare e collaborare con le autorità preposte all'applicazione della legge per perseguire gli utenti che violano la legge. Claisy si riserva il diritto di intraprendere le opportune azioni legali, tra cui, a titolo esemplificativo, la richiesta di provvedimenti civili, penali o ingiuntivi.
Articolo 4 - Soluzione di tracciamento proattivo
4.1. Claisy offre una soluzione di tracciamento proattivo che consente di seguire i pacchi in tempo reale e di emettere avvisi in caso di anomalie. Questa soluzione è integrata nell'applicazione Claisy e garantisce una gestione proattiva delle anomalie di trasporto.
4.2. Gli avvisi emessi dalla soluzione di tracciamento possono includere notifiche di ritardi, deviazioni dal percorso previsto, danni rilevati o qualsiasi altra anomalia che possa influire sulla consegna del pacco.
4.3. Il Membro deve assicurarsi che le informazioni di tracciamento fornite dal Vettore siano corrette e aggiornate. Claisy non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori o omissioni nelle informazioni di tracciamento fornite dal Vettore.
4.4 Nel caso in cui venga rilevata un'anomalia, Claisy si impegna ad adottare le misure necessarie per informare il Socio e, se necessario, ad intervenire presso il Vettore per cercare di risolvere il problema.
4.5. La soluzione di tracciamento proattivo include il Servizio di protezione senza costi aggiuntivi per il Socio.
Articolo 5 - Definizioni del Servizio di protezione
- Membro: qualsiasi Professionista o Mittente che utilizza il Servizio.
- Proprietà: proprietà acquistata nuova o di seconda mano
- Bollettino di consegna: documento emesso dal Vettore al momento della consegna;
- Bollettino di spedizione: documento emesso dal Vettore in vista della spedizione del pacco, contenente tutte le informazioni sul destinatario;
- Rottura : qualsiasi distruzione, deterioramento totale o parziale, esternamente visibile sul Bene Incluso, che interferisca con l'uso - in conformità con gli standard del produttore - del Bene Incluso e causato da un Incidente durante il trasporto da parte di un vettore professionale o dalle Poste.
- Pacco: Merce o insieme composto da più Merci, indipendentemente dal loro peso, dimensioni e volume, che costituisce un carico unitario identificabile al momento della consegna al Vettore, ad eccezione dei pallet che non sono coperti;
- Data di ritiro: data in cui il Pacco o la Merce vengono ritirati dal Vettore;
- Destinatario: la persona indicata come destinataria del Pacco o della Merce sul Bollettino di spedizione, sulla Bolla di consegna, ecc.
- Esclusione: elenco delle Merci escluse per loro natura come definito all'articolo 8.3. delle presenti Condizioni Generali;
- Mittente: persona indicata come mittente del Pacco o della Merce sulla Nota di spedizione e nel modulo compilato dall'Aderente al momento della sottoscrizione dei Servizi;
- Indennizzo: importo in denaro versato al Socio oggetto di una Controversia di trasporto;
- Contenzioso: furto totale o parziale, rottura durante il trasporto, mancata consegna che incide sul Bene coperto suscettibile di attuare la Garanzia, ai sensi del Contratto;
- Consegna: consegna fisica del pacco o della merce al destinatario;
- Merci: qualsiasi bene mobile non soggetto a un'Esclusione; oggetto di vendita o trasferimento;
- Ossidazione: qualsiasi corrosione per effetto chimico dei componenti del Bene Coperto, che danneggi l'uso e/o il buon funzionamento del Bene Coperto.
- Persone fisiche: qualsiasi persona fisica maggiorenne che agisce per scopi che non rientrano nell'ambito della propria attività commerciale, industriale, artigianale, liberale o agricola.
- Professionista: qualsiasi persona fisica o giuridica, pubblica o privata, che agisce per scopi connessi alla propria attività commerciale, industriale, artigianale, liberale o agricola, anche quando agisce in nome o per conto di un altro professionista;
- Vettore: qualsiasi vettore aereo o terrestre o La Poste;
- Terzo: qualsiasi persona diversa dall'Aderente.
- Furto: qualsiasi sparizione del pacco affidato al Vettore.
Articolo 6 - Applicazione delle Condizioni Generali del Servizio di Protezione
Lo scopo delle presenti Condizioni Generali è quello di definire il quadro contrattuale del rapporto tra la Protezione del Servizio e il suo Beneficiario. Il Mittente e il Destinatario devono essere due persone fisiche o giuridiche distinte. Una persona fisica che è il rappresentante legale di una persona giuridica non è considerata come due persone distinte. Le presenti Condizioni Generali si applicano senza limitazioni o riserve a qualsiasi acquisto di servizi in abbonamento del Servizio di Protezione. Il Socio dichiara di aver letto le presenti Condizioni generali e di averle accettate selezionando l'apposita casella, nonché le condizioni generali di utilizzo del Sito web, al momento dell'acquisto del Servizio.
Articolo 7 - Territorialità dei servizi
7.1. Ambito di protezione dei Servizi
Sono coperti solo i Paesi che costituiscono il punto di partenza della Merce e/o il luogo di residenza e di spedizione dell'Aderente.
7.2. Esclusioni dai Servizi
Sono esplicitamente esclusi i Paesi (siano essi il punto di partenza della Merce o la sua destinazione) soggetti a embargo e qualsiasi Paese per il quale l'applicazione della Protezione del Servizio esporrebbe la Protezione del Servizio a sanzioni, divieti o restrizioni derivanti da una risoluzione dell'Organizzazione delle Nazioni Unite, e/o alle sanzioni economiche o commerciali previste dalle leggi o dai regolamenti emanati dall'Unione Europea, dalla Francia, dagli Stati Uniti d'America o da qualsiasi altra legge nazionale applicabile che preveda tali misure.
Articolo 8 - Beni coperti dal Servizio di protezione
8.1. La Protezione del servizio protegge tutti i beni, ad eccezione di quelli elencati nelle esclusioni di cui all'Articolo 12.3.
8.2. Ad esempio, i seguenti beni, considerati sensibili, sono coperti dalla protezione del servizio:
- gioielli, perle e pietre preziose, orologi ;
- pelletteria ;
- oggetti d'arte o da collezione, francobolli da collezione ;
- oggetti high-tech (computer, telefoni, schermi, ecc.);
- abbigliamento, calzature e accessori di moda;
- attrezzature sportive (comprese le biciclette)
Tutte le merci non incluse nell'elenco delle esclusioni saranno coperte dalla Protezione Servizi. Questi beni affidati a un Vettore sono coperti dalla Protezione dei Servizi a condizione che l'Aderente abbia rispettato gli obblighi di cui all'Articolo 11 qui di seguito e a condizione che il valore totale del pacco sia coerente con il valore dichiarato alla Protezione dei Servizi.
8.3. I SEGUENTI BENI SONO ESCLUSI, PER LORO NATURA, DAL SERVIZIO DI PROTEZIONE:
- ANIMALI VIVI ;
- MERCI CHE VIAGGIANO A TEMPERATURE CONTROLLATE (POSITIVE O NEGATIVE);
- MACCHINE PER LA PRODUZIONE O LA LAVORAZIONE ;
- MERCI TRASPORTATE ALLA RINFUSA VIA MARE O VIA FIUME;
- BANCONOTE, CEDOLE, TITOLI, ASSEGNI, CONTANTI E METALLI PREZIOSI;
- PELLICCE, PELLI E CUOIO ;
- MOBILI O OGGETTI DA SPOSTARE;
- CORPI DEI CONTENITORI ;
- BENI UTILIZZATI NEL COMMERCIO E NELLE TRANSAZIONI DI MERCI;
- MERCI CLASSIFICATE COME PERICOLOSE AI SENSI DELLE CONVENZIONI, DELLE LEGGI O DEI REGOLAMENTI IN VIGORE;
- ARMI E PISTOLE AD ARIA COMPRESSA ;
- TABACCO, SIGARETTE, ALCOL ;
- OGGETTI O OPERE D'ARTE IN VETRO, PORCELLANA, CERAMICA, TERRACOTTA, CRISTALLO, SPECCHI, VASI, VASELLAME, STOVIGLIE, SCHERMI TELEVISIVI O INFORMATICI, CHE NON POSSONO PIÙ ESSERE CONSIDERATI UN'ESCLUSIONE SE L'IMBALLAGGIO DI QUESTI BENI VIENE CONVALIDATO DAL SERVIZIO DI PROTEZIONE PRIMA DELLA DATA DI RITIRO.
8.4. Il Servizio di Protezione è limitato a 100.000 (centomila) euro per Membro e per pacco e per giorno di spedizione e per vettore, salvo diverso accordo di Claisy.
8.5. La Protezione del Servizio copre anche le Merci restituite, a condizione che al momento della restituzione le Merci siano sane, commerciabili e adeguatamente imballate in conformità ai requisiti indicati di seguito e che le Merci abbiano dato luogo alla Protezione del Servizio per il viaggio di andata.
8.6. Le consegne TSA, Cedex, casella postale, CS, Free Reply e Poste Restante non sono coperte.
8.7. Non sono coperti i danni conseguenti a ritardi o i danni indiretti (come la perdita di mercato o di profitto, la perdita di utilizzo, ecc.)
Articolo 9 - Durata del Servizio di Protezione e del suo En Jeu
9.1. Per i Colli affidati ad un Trasportatore, la Protezione del Servizio entra in vigore nel momento in cui la Merce Coperta, imballata secondo i requisiti indicati, viene consegnata al Trasportatore e termina al momento della Consegna contro scarico della Merce al Destinatario o comunque allo scadere di un periodo di 15 (quindici) giorni di calendario dalla Data di Ritiro, indipendentemente dalla modalità di trasporto.
9.2. Per le Merci restituite nell'ambito della legge in vigore nel paese o in conformità alle condizioni generali di vendita del mittente professionale, la Protezione del Servizio avrà effetto solo :
- Nel caso di un Pacco che è stato coperto al momento della spedizione del Bene dal professionista a Service Protection ;
- In conformità con le condizioni generali di restituzione del professionista che ha venduto la Merce;
- E scadrà al termine di un periodo di 15 (quindici) giorni di calendario dalla Data di ritiro iniziale, indipendentemente dalla modalità di trasporto.
Articolo 10 - Rischi coperti dalla Protezione del Servizio
10.1. La Protezione del Servizio copre i rischi di furto (totale o parziale) e di rottura della Merce, che si verifichino durante il Trasporto, ad esclusione dei rischi di seguito indicati.
10.2. IL SERVIZIO DI PROTEZIONE NON COPRE :
- RUGGINE E/O OSSIDAZIONE SULLE MERCI NUDE;
- GUASTI FUNZIONALI DI BENI E DISTURBI O MALFUNZIONAMENTI DI QUALSIASI BENE COMPRENDENTE UNO O PIÙ DISPOSITIVI MECCANICI, ELETTROMECCANICI O ELETTRONICI NON DERIVANTI DA UN EVENTO DI TRASPORTO CHIARAMENTE IDENTIFICATO;
- DEPRECISIONE ;
- PERDITA DI DATI REGISTRATI SU SUPPORTI MAGNETICI ;
- GRAFFI, DEFORMAZIONI E QUALSIASI ALTRO DANNO ESTETICO E DIFETTO PLASTICO;
- DANNI DOVUTI ALL'USO (BENI USATI) ;
- RIPARTIZIONE DEI BENI COPERTI ;
- MANCANZE O DANNI AI PACCHI RICEVUTI SENZA FIRMA O CON FIRMA ERRATA;
- I RISCHI DI CONTAMINAZIONE RADIOATTIVA, ARMI CHIMICHE, BIOLOGICHE, BIOCHIMICHE ED ELETTROMAGNETICHE;
- RISCHI NUCLEARI ;
- RISCHI CYBER ;
- ARTICOLI GIÀ ROTTI, DANNEGGIATI O INDEBOLITI (SALVO ACCORDO SCRITTO DI CLAISY)
- L'IMBALLAGGIO (COMPRESE LE BOLLE DI CONSEGNA) PUÒ INDICARE LA CATEGORIA DEI PRODOTTI CONTENUTI O UN SEGNO DI VALORE
- NON COPRE LE DICHIARAZIONI EFFETTUATE OLTRE LE 24 ORE DALLA PRESA IN CARICO DEL VETTORE, AD ECCEZIONE DELLE CONSEGNE EFFETTUATE IN MENO DI 24 ORE, CHE DEVONO ESSERE DICHIARATE PRIMA DELLA PRESA IN CARICO DEL VETTORE.
10.3. LE SEGUENTI CAUSE ECCEZIONALI SONO ESCLUSE DALLA COPERTURA DELLA PROTEZIONE DEL SERVIZIO:
- CONFISCA, SEQUESTRO, REQUISIZIONE, VIOLAZIONE DEL BLOCCO, CONTRABBANDO, SEQUESTRO A SCOPO DI CUSTODIA, ESECUZIONE O ALTRI SEQUESTRI, CON IL SERVIZIO DI PROTEZIONE CHE RIMANE ANCHE ESTRANEO ALLA GARANZIA CHE PUÒ ESSERE FORNITA PER LIBERARE LE FACOLTÀ COPERTE DA QUESTI SEQUESTRI;
- COLPA INTENZIONALE O INESCUSABILE DA PARTE DELL'ADERENTE E DI TUTTI GLI ALTRI BENEFICIARI DELLA COPERTURA, DEI LORO AGENTI, RAPPRESENTANTI O CESSIONARI;
- VERMI E PARASSITI, TRANNE IN CASO DI CONTAMINAZIONE AVVENUTA DURANTE IL VIAGGIO ASSICURATO;
- INFLUENZA DELLA TEMPERATURA ATMOSFERICA ;
- FRENO STRADALE IN USO ;
- ASSENZA, INSUFFICIENZA O INADEGUATEZZA DELLA PREPARAZIONE, DELL'IMBALLAGGIO O DEL CONFEZIONAMENTO DELLA MERCE ;
- ATTI DI GUERRA O GUERRA CIVILE ED EVENTI SIMILI, SOMMOSSE, TUMULTI CIVILI, ATTI DI VIOLENZA A SFONDO POLITICO, ATTENTATI O ATTI DI TERRORISMO, SCIOPERI, SERRATE E CONTROVERSIE INDUSTRIALI, ESPROPRIAZIONE O AZIONI SIMILI ALL'ESPROPRIAZIONE, SEQUESTRI, REVOCHE, DECRETI O QUALSIASI ALTRA AZIONE DA PARTE DI UN'AUTORITÀ SUPERIORE, NONCHÉ DANNI DERIVANTI DA DISASTRI NATURALI O DALL'ENERGIA NUCLEARE;
- È SEMPRE ESCLUSO DALLA COPERTURA QUALSIASI SOCIO CHE COMPAIA IN UN DATABASE UFFICIALE, GOVERNATIVO O DI POLIZIA, DI TERRORISTI NOTI O SOSPETTI, QUALSIASI SOCIO CHE SIA MEMBRO DI UN'ORGANIZZAZIONE TERRORISTICA, TRAFFICANTE DI DROGA O COINVOLTO COME FORNITORE NEL COMMERCIO ILLEGALE DI ARMI NUCLEARI, CHIMICHE O BIOLOGICHE.
- EMBARGO, CATTURA, ARRESTO, SEQUESTRO, RESTRIZIONE, MOLESTIA O DETENZIONE DA PARTE DI QUALSIASI GOVERNO O AUTORITÀ;
- SOMMOSSE, DISORDINI CIVILI, SCIOPERI, SERRATE E SIMILI;
- PIRATERIA DI NATURA POLITICA O LEGATA ALLA GUERRA.
- EPIDEMIE E PANDEMIE
10.4. IL SERVIZIO DI PROTEZIONE NON SARÀ VINCOLATO DA ALCUNA GARANZIA, NON FORNIRÀ ALCUN SERVIZIO E NON SARÀ OBBLIGATO A PAGARE ALCUNA SOMMA AI SENSI DEL PRESENTE CONTRATTO SE L'APPLICAZIONE DI TALE GARANZIA, LA FORNITURA DI TALE SERVIZIO O TALE PAGAMENTO LO ESPORREBBERO A SANZIONI, DIVIETI O RESTRIZIONI DERIVANTI DA UNA RISOLUZIONE DELLE NAZIONI UNITE, E/O ALLE SANZIONI ECONOMICHE O COMMERCIALI PREVISTE DALLE LEGGI O DAI REGOLAMENTI EMANATI DALL'UNIONE EUROPEA, DALLA FRANCIA, DAGLI STATI UNITI D'AMERICA O DA QUALSIASI ALTRA LEGGE NAZIONALE APPLICABILE CHE PREVEDA TALI MISURE (SOMMOSSE, MOVIMENTI POPOLARI, SCIOPERI, SERRATE, EVENTI NATURALI CHE COMPORTINO LA DISTRUZIONE TOTALE O PARZIALE DEI LOCALI CHE CUSTODISCONO I BENI DEL VETTORE E ALTRI EVENTI SIMILI).
Articolo 11 - Obblighi del Socio
Il Servizio di protezione non avrà effetto se il Socio non soddisfa tutti i seguenti requisiti cumulativi:
11.1. Requisiti relativi all'imballaggio della Merce
11.1.1. Requisiti applicabili alla consegna della Merce al Vettore
- La Merce deve essere spedita in contenitori in cui il contenuto non possa essere rilevato mediante palpazione. La bolla di accompagnamento deve essere posta su una superficie rigida all'esterno dell'imballaggio.
- La Merce deve essere spedita in un doppio imballaggio nuovo e resistente (per chiarezza, per doppio imballaggio si intende che (1) la Merce deve essere imballata in un primo contenitore come un cartone, una scatola, un pluriball, una busta di cartone; (2) questo primo imballaggio deve poi essere inserito in un secondo imballaggio più grande e rigido come un secondo cartone).
- Nessuna menzione di valore o indicazione che possa indicare la natura della Merce può apparire all'esterno del Pacco. A titolo esemplificativo e non esaustivo, il nome o la descrizione della Merce, il nome di una società, la menzione di un sito web o di un'altra entità che suggerisca la natura della Merce. Si noti che la dichiarazione doganale non è considerata un'indicazione di valore, che deve essere posta sotto la Nota di spedizione.
11.1.2. Regola speciale per gli imballaggi non resistenti
Nel caso in cui nella catena logistica del Socio vengano utilizzati imballaggi flessibili, come buste a bolle d'aria o buste di cartone sottile, il Servizio di protezione coprirà un importo massimo fisso per Pacco, previo accordo scritto di Claisy.
Nel caso di una spedizione eccezionale in un imballaggio non rigido, il Socio dovrà scattare fotografie e/o video dell'imballaggio della Merce e fornirle a Claisy su richiesta in caso di controversia.
11.1.3. Regole speciali relative ai danni
In caso di ricezione di un pacco danneggiato, il Destinatario o qualsiasi altra persona autorizzata a ricevere il pacco è tenuto a fare una menzione precisa e dettagliata del danno rilevato, come ad esempio la rottura o l'assenza di un oggetto, sulla Bolla di consegna del Vettore. Questo elenco non è esaustivo. Inoltre, il Destinatario o qualsiasi altra persona che riceve il Pacco deve fotografare il Pacco, la Lettera di vettura, l'interno del Pacco e la merce.
Il Destinatario o qualsiasi altra persona che riceve il Pacco e che ha firmato la Bolla di consegna senza esprimere alcuna riserva nei confronti del rappresentante del Vettore responsabile della consegna del Bene o del Pacco danneggiato, si ritiene che abbia accettato il Bene nelle condizioni in cui è stato trovato e quindi rinuncia a qualsiasi reclamo successivo.
11.2 Requisiti per la consegna della Merce
Le Merci o i Pacchi il cui valore, tracciato e protetto dal Servizio di Protezione, superi i 1.000 € (Mille Euro), devono essere spediti con modalità di consegna "contro firma". Nel caso in cui la merce o i pacchi di valore superiore a tale importo siano inviati senza firma obbligatoria, Claisy si riserva il diritto di non applicare il Servizio di Protezione.
Il bollettino di spedizione deve essere saldamente attaccato al pacco e contenere tutte le informazioni necessarie relative al destinatario, ovvero: cognome, nome, indirizzo completo (via e numero civico, codice postale, città, paese di destinazione) e numero di telefono.
Se il Destinatario o il Mittente concorda con il Vettore di consegnare il Pacco senza firma, in sua assenza, affidandolo a terzi, lasciandolo nella cassetta delle lettere o in qualsiasi altro luogo, il Pacco non sarà più coperto dal Servizio di protezione.
11.3 Requisiti relativi al valore dichiarato della Parcella
L'Aderente deve dichiarare il valore del/i Bene/i contenuto/i nel Pacco al momento della sottoscrizione del Servizio di protezione. In caso di reclamo, tale valore deve essere stabilito esclusivamente con il seguente mezzo di prova: una fattura per il/i Bene/i datata entro 2 (due) mesi dalla Data di ritiro.
11.4 Requisiti per la consegna di un pacco a seguito di indennizzo
Nel caso in cui un Pacco Protetto venga consegnato in ritardo e sia stato pagato l'indennizzo per il furto totale, è previsto che la proprietà del Pacco venga trasferita a Claisy. Di conseguenza, Claisy si riserva il diritto di intraprendere azioni con il proprio Membro per recuperare la Merce o di farsi rimborsare l'importo dell'indennizzo includendolo nella successiva fattura del Membro.
Articolo 12 - Valore di compensazione dei servizi
12.1. Il valore della Merce (o delle Merci) utilizzato come base per il risarcimento dei sinistri è pari al 100% del valore dichiarato a Claisy al momento della sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali e della perdita subita dal Socio. Il valore della Merce protetta deve essere corroborato dai metodi di prova ammissibili previsti dall'articolo 11.3 delle presenti Condizioni Generali.
12.2. L'importo totale dell'indennizzo non può in alcun caso superare il valore dei Beni protetti dal Servizio di protezione. In caso di Sinistro, qualora l'Aderente riceva un risarcimento o un indennizzo dal Vettore, questo verrà detratto dall'Indennizzo pagato da Claisy. Pertanto, l'Aderente non può generare un profitto, ossia ricevere dal Vettore e da Claisy un importo superiore al valore dei Beni coperti dal Servizio di Protezione, combinando un indennizzo o un risarcimento ricevuto dal Vettore e l'Indennizzo di Claisy. Nel caso in cui l'Aderente sia soggetto all'IVA, il valore dell'indennizzo si baserà sull'importo al netto dell'IVA.
Articolo 13 - Attivazione del Servizio di protezione
13.1. In caso di Sinistro, dopo aver ricevuto il Pacco, l'Aderente deve :
- adottare tutte le misure precauzionali per proteggere i beni protetti e limitare i danni;
- conservare tutti i diritti e i rimedi nei confronti dei Vettori e/o di qualsiasi terzo presunto responsabile;
- in caso di danni :
- scrivere sulla Bolla di Consegna riserve chiare, precise e significative, come previsto dall'articolo 11.1.3. delle presenti Condizioni Generali;
- fotografare il pacco ricevuto se è danneggiato o se la Merce manca;
- conservare tutti gli imballaggi
- in caso di furto, sporgere denuncia presso le autorità di polizia competenti.
13.2. Il Socio deve essere in grado di inviare a Claisy i seguenti documenti nel più breve tempo possibile, vale a dire entro un massimo di 14 (quattordici) giorni dalla Data di ritiro o di 3 giorni dalla Data di consegna, senza alcun fotoritocco, ritocco o modifica:
- copia del documento d'identità dell'azienda e/o dell'estratto Kbis o del numero unico di identificazione (equivalente estero);
- la prova del valore protetto della Merce (o delle Merci) come previsto dall'articolo 11.3. delle presenti Condizioni Generali con la prova del pagamento (ricevuta della carta di credito o copia del bonifico bancario) che attesti la transazione;
- una foto del pacco ricevuto danneggiato o con uno o più articoli mancanti;
- in caso di furto: copia della denuncia presentata all'autorità di polizia competente;
- in caso di danni: un preventivo del costo di riparazione dei Prodotti da parte di un professionista competente per la riparazione dei Prodotti, che sarà prima esaminato da Claisy. Claisy si riserva il diritto di approvare il preventivo e, se del caso, di emettere una fattura per il costo della riparazione dei Prodotti da parte di un professionista competente per la riparazione dei Prodotti;
Si precisa tuttavia che tale elenco non è esaustivo e che Claisy si riserva il diritto di avviare un'indagine e di richiedere al deputato qualsiasi altra informazione, documento o reperto ritenuto utile.
13.3 In caso di reclamo, l'Iscritto deve informare Claisy senza indugio, e in ogni caso entro un massimo di 3 giorni dalla data di consegna inizialmente prevista, di qualsiasi reclamo di cui sia a conoscenza, inviando un reclamo tramite il modulo fornito sul Sito web.
13.4. Nel caso in cui il Socio sia stato indennizzato dal Servizio di protezione a seguito della mancata consegna di uno o più Pacchi, e la Merce o il Pacchetto vengano ritrovati, dovrà impegnarsi per iscritto a ritirare la Merce o il Pacchetto o i Pacchi ritrovati e a rimborsare a Claisy il corrispondente valore dichiarato, al netto, se del caso, di eventuali perdite o danni coperti dal Servizio di protezione.
Articolo 14 - Prezzi e termini di pagamento e rimborso
14.1. Il prezzo al netto dell'IVA del Servizio Claisy offerto da TRCKLY è calcolato in base al valore del pacco, IVA inclusa, e all'ubicazione del Membro. Il prezzo viene visualizzato sulla pagina Aggiungi un pacco o sulla pagina I miei pacchi o tramite consultazione API. Il Membro può annullare la protezione per ogni pacco entro 24 ore (fatto salvo l'articolo 10.2).
14.2. Il prezzo è pagabile mensilmente, entro 8 giorni dall'emissione della fattura da parte di TRCKLY.
14.3. Il mancato pagamento di una fattura non dà diritto a un risarcimento per i pacchetti per i quali il pagamento del Servizio di protezione non è stato effettuato.