Assicurate semplicemente tutti i vostri pacchi ogni giorno, fino a 100.000 euro: La guida 2025 per proteggere le vostre spedizioni premium

Louise
20 agosto 2025
-
6
minuti di lettura
Assicurare un pacco di valore | Alto valore con Claisy

Vi state preparando a spedire un gioiello eccezionale, un'opera d'arte, un'apparecchiatura elettronica di qualità o qualsiasi altro bene prezioso? L'ansia che provate è legittima. Tra settembre e dicembre 2024, più di 3,7 milioni di pacchi sono stati persi o danneggiati in Francia (secondo l'ecommerce nation), e gli oggetti di valore sono particolarmente a rischio.

Assicurare un pacco di valore elevato fino a 100.000 euro non è più un'opzione, ma un imperativo aziendale. Ma orientarsi tra assicurazioni di base irrisorie, complesse opzioni "Ad Valorem" e assicuratori specializzati può diventare rapidamente un costoso grattacapo.

Questa guida è la vostra tabella di marcia completa. Descriviamo nel dettaglio ogni soluzione disponibile, analizziamo i costi reali e vi forniamo le chiavi per spedire i vostri beni più preziosi in assoluta tranquillità.

🎯 Cosa scoprirete:

  • Perché l'assicurazione di base vi espone a perdite superiori al 95% del valore
  • Confronto dettagliato delle soluzioni assicurative disponibili nel 2025
  • Una guida pratica, passo dopo passo, per scegliere la giusta protezione
  • Casi di studio con calcolo del ROI in base al vostro profilo

La trappola mortale dell'assicurazione di base: il 95% di perdite garantite

Prima cosa da ricordare: tutti i vettori includono di default una "assicurazione", che in realtà è una trappola finanziaria per gli oggetti di valore.

Questo risarcimento forfettario si basa sul peso, non sul valore effettivo. È un sistema progettato per le spedizioni di documenti, non per i vostri beni preziosi.

Esempi di vita reale che fanno male

Caso 1: Orologio di lusso
  • Valore effettivo: 4.000 euro
  • Peso: 300 g
  • Compenso Colissimo: 6,90 € (0,3 kg × 23 €)
Perdita effettiva : 3 993 € (99,8%)
Caso 2: iPhone 15 Pro Max
  • Valore effettivo: 1.200 euro
  • Peso: 220 g
  • Compenso Chronopost : 5,06 euro
Perdita effettiva : 1 195 € (99,6%)
Caso 3: Fotocamera professionale
  • Valore effettivo: 2.800 euro
  • Peso: 1,2 kg
  • Compenso GLS: 27,60 euro
Perdita effettiva : 2 772 € (99%)

Il calcolo che uccide

Per qualsiasi oggetto il cui valore superi di 25 volte il suo peso in kg, l'assicurazione di base vi espone a una perdita quasi totale. La maggior parte degli oggetti di valore (tecnologia, gioielli, arte, orologi) ha un rapporto valore/peso ben superiore a 25 euro/kg.

Conclusione: se vi accontentate di un'assicurazione di base per un oggetto di valore, accettate una perdita del 95%+ in caso di sinistro.

Le vere soluzioni 2025: un'analisi completa delle opzioni

Per essere risarciti del valore reale, è necessario stipulare una protezione aggiuntiva. Ecco una panoramica completa delle opzioni disponibili.

Opzione 1: Assicurazione del vettore ad valorem

L'assicurazione "Ad Valorem" (basata sul valore) è offerta direttamente da alcuni vettori. Il cliente dichiara il valore effettivo e viene risarcito su questa base in caso di sinistro.

Analisi delle offerte assicurative per vettore
📮 La Poste / Colissimo
Massimale ad valoremFino a un massimo di 1.000 euro
CostoVaria in base al valore dichiarato
VantaggiRete estesa, opzione oggetti piccoli (R1-R3)
LimitiMassimale molto basso, tempi di consegna di 30-60 giorni
⏱️ Chronopost
Massimale ad valoremFino a 5.000 euro
CostoPercentuale del valore (~1-2%)
VantaggiServizio premium, consegna rapida
LimitiImportante elenco di esclusioni
✈️ DHL Express
Massimale ad valoremFino a 50.000 euro
CostoDall'1 al 3% del valore dichiarato
VantaggiRete globale, tracciamento avanzato
LimitiLe condizioni variano da paese a paese

Potete anche trovare tutte le nostre analisi di tutti i vettori(UPS, Royal-Mail, Fedex, ecc.) nel nostro atlante cliccando qui o sul nostro comparatore interattivo di assicurazioni di spedizione qui!

Opzione 2: Assicurazione professionale specializzata

Gli assicuratori specializzati offrono soluzioni su misura per articoli di valore molto elevato o per professionisti con grandi volumi.

Vantaggi delle soluzioni specializzate

  • Limiti elevati: da 50.000 a 250.000 euro a seconda dell'assicuratore.
  • Estensione della copertura: tutti i tipi di oggetti, anche quelli esclusi altrove.
  • Competenze dedicate: team specializzati in beni di alto valore
  • Risarcimento rapido: da 48 ore a 15 giorni, a seconda dell'assicuratore e se non richiede un'indagine del vettore.
  • Flessibilità del vettore: compatibile con tutti gli spedizionieri

Confronto dettagliato 2025: quale soluzione scegliere?

Criteri Assicurazione di base Trasportatori ad valorem Assicurazione specializzata
💰Costo Incluso(ma non richiesto) 1-3% del valore + obbligo di servizio premium 0,5-1,5% del valoreNessun vincolo
📈Massimo soffitto 23-50€(pacchetto peso) da 1.000 a 50.000 euro a seconda delvettore 50 000€ à 250 000€Trattabile
⏱️Limite di tempo Compensazione 30-60giorniProcedura complessa 30-90giorniIndagine sulvettore 48h-15 giorniProcesso ottimizzato
🎯Articoli coperti Tutti(ma in misura irrisoria) Esclusioni importanti(beni di lusso, arte spesso esclusi) Tutti gli oggettiCompetenze specialistiche
🌍Geografia Secondo il vettore Variabile internazionalecomplessa In tutto il mondoCondizioni uniformi
🚚Vincolo Vettore Vettore selezionato Vettore specificoServizio premium obbligatorio Libera sceltaTutti i vettori
👥Assistenza clienti Servizio di trasportoGenerale Servizio di trasportoGenerale Esperti di assicurazioneDedicato agli oggetti di valore

Guida pratica: scegliere la soluzione giusta in 4 passi

Passo 1: valutare il profilo di spedizione

Analizzate gli ultimi 6 mesi:

  • Valore medio delle vostre spedizioni di valore
  • Frequenza di spedizione (occasionale o regolare)
  • Tipi di articoli spediti (tecnologia, arte, gioielli, vintage...)
  • Destinazioni (nazionali, internazionali, specifiche)
  • Volume mensile approssimativo

Fase 2: Identificare le vostre esigenze critiche

Quando scegliere la soluzione?
📦 Scegliere il vettore Ad Valorem se:
  • Il valore dei vostri articoli è inferiore a 2.000 euro
  • Accettate i servizi premium obbligatori
  • I vostri articoli non sono inclusi nelle esclusioni
  • Spedite principalmente a livello nazionale
🛡️ Optare per un'assicurazione specializzata se :
  • I vostri articoli valgono più di 2.000 euro
  • Volete la libertà di scegliere i vostri vettori
  • Se state spedendo beni di lusso, opere d'arte o oggetti "sensibili"
  • Preferite una compensazione rapida
  • Spedite a livello internazionale e nazionale

Fase 3: Calcolo del costo totale reale

Non limitatevi al prezzo dell'assicurazione. Includere :

Il costo reale di una spedizione = Costo del trasporto + Costo del rischio (perdita/danno)

- Costi diretti : Premio assicurativo + Costi aggiuntivi del vettore (se il servizio premium è obbligatorio) + Eventuali costi amministrativi

- Costi indiretti: tempo di gestione dei sinistri + impatto sul flusso di cassa (ritardi nei risarcimenti) + costo opportunità (impossibilità di utilizzare altri vettori) + impatto sull'immagine del marchio.

Fase 4: Test e misurazioni

Approccio consigliato :

  1. Fase di test: provare la soluzione scelta su 5-10 spedizioni.
  2. Misura : Semplicità, reattività, costo reale
  3. Confronto : Con la soluzione attuale
  4. Decidere: Sulla base di dati concreti, non di impressioni.

Casi di studio: ROI in base al vostro profilo

3 Profili: 3 Studi
Profilo Soluzione per vettori Claisy ROI e vantaggi
Antiquario Luogo: Madrid Valore medio 1.800 euro, 15 pacchi al mese
Costo: 405 euro/mese
Analisi: alto rischio di esclusione
Costo: €270/mese
Analisi: copertura totale e libertà del vettore
Risparmio comprovato di 135 euro al mese + Sicurezza totale
Rivenditore elettronico di tecnologia Luogo: Berlino Valore medio €650, 45 pacchi/mese
Costo: €292/mese
Analisi: 15% di prodotti non assicurabili
Costo: €219/mese
Analisi: 100% dei prodotti coperti
Risparmio registrato di 73 euro al mese + 100% di copertura
Orologiai Luogo: Monaco Valore medio 8.200 euro, 8 pacchi al mese
Costo: N/A
Analisi: valore > massimali di trasporto
Costo: ~€450/mese
Analisi: l'unica opzione possibile
Sicurezza totale fino a 100.000 euro per pacco

L'alternativa Claisy: quando la semplicità incontra le prestazioni

Di fronte alla complessità dell'assicurazione dei vettori e ai limiti dei massimali, Claisy offre un approccio rivoluzionario all'assicurazione dei pacchi di valore elevato fino a 100.000 euro.

🎯 Perché Claisy sta cambiando il gioco e la gestione delle controversie di trasporto

💰
Economia e trasparenza
  • 0,75% del valore (contro scaglioni fissi)
  • Nessun vincolo di vettore
  • Nessun servizio premium obbligatorio
  • Stesse tariffe per il Regno Unito e per l'estero
📈
Copertina senza limiti
  • Fino a 100.000 euro per pacco
  • Tutti i prodotti coperti (lusso, arte, tecnologia)
  • Protezione identica in tutto il mondo
  • Scalabile in base alla crescita
Reattività moderna
  • Risarcimento in 48-72 ore (contro 60+ giorni)
  • Cruscotto di monitoraggio in tempo reale
  • Assistenza dedicata in francese e inglese
  • Processo digitale al 100%
🔧
Integrazione tecnica
  • API REST completa per integrazioni personalizzate
  • Webhook per l'automazione avanzata
  • Compatibile con tutti gli operatori del Regno Unito
  • Connettori liberi :

Studio ROI: Bijoutier Parisien ottimizza la sua protezione

Contesto: gioielleria di fascia alta, 25 spedizioni al mese, valore medio 3.200 euro

Prima di Claisy :

  • Soluzione: patchwork di Chronopost + assicurazione esterna per > 5.000 euro
  • Problemi: 30% di parti non assicurabili, gestione complessa, costi elevati
  • Costo totale: 1.450 euro/mese (assicurazione + tempo di gestione)

Dopo Claisy :

  • Soluzione: copertura unica per tutti gli oggetti fino a 100.000 euro
  • Risultato: 100% di parti protette, processo semplificato
  • Costo totale: 780 euro/mese (0,75% × valore + risparmio di tempo)

ROI annuale: 8.040 euro di risparmio + sicurezza totale + 15 ore/mese risparmiate

5 errori da evitare

Errore da evitare Conseguenza diretta Soluzione consigliata
Orgoglio dell'assicurazione di base 95%+ di perdita di valore in caso di sinistro Stipulare sempre una protezione ad valorem per qualsiasi articolo > 100 euro.
Trascurare l'imballaggio Rifiutato il risarcimento per "imballaggio inadeguato Investite in un packaging professionale, fotografate il processo
Non leggere le esclusioni Scoprire che il proprio oggetto non è coperto DOPO il sinistro Controllare sistematicamente l'elenco dei beni esclusi prima della sottoscrizione
Aspettando la prima catastrofe Stress, perdite finanziarie e rapporti con i clienti danneggiati Mettere in atto l'assicurazione giusta PRIMA che ne abbiate bisogno
Sottovalutare per risparmiare Indennizzo parziale anche con assicurazione ad valorem Dichiarare il valore reale, risparmiando sulla tariffa e non sul valore

Conclusione: l'assicurazione di alto valore, un investimento redditizio

Assicurare correttamente i vostri pacchi di alto valore non è una spesa, ma un investimento per il futuro della vostra attività. Investire solo pochi decimi di percentuale vi fa risparmiare migliaia di euro di perdite e preserva la vostra reputazione di clienti.

3 regole d'oro da ricordare:

  1. Mai un'assicurazione di base per un oggetto > 100 euro (perdita praticamente garantita)
  2. Controllare sempre le esclusioni prima di stipulare una polizza (per evitare spiacevoli sorprese).
  3. Privilegiare la flessibilità rispetto a soluzioni restrittive "tutto in uno".

Spedite oggetti di valore e volete ottimizzare la vostra protezione?

La protezione ottimale combina prezzi trasparenti, massimali elevati, reattività moderna e totale libertà operativa.

👋
Strumento collaborativo

Dichiarate i vostri pacchi manualmente o importate un semplice file CSV.

🔌
Connettori gratuiti

Integrate Claisy nel vostro CMS in un solo clic per un'assicurazione automatizzata al 100%.

⚙️
API E EDI

Per requisiti personalizzati e integrazione profonda con il vostro WMS o ERP.

FAQ : Le vostre domande sull'assicurazione pacchi di valore elevato

💎 Qual è il valore minimo per l'assicurazione ad valorem?

A partire da 100 euro, l'assicurazione di base è insufficiente. Per qualsiasi oggetto il cui valore superi 50 volte il suo peso in kg (tecnologia, gioielli, arte), è indispensabile l'assicurazione ad valorem.

📱 I prodotti Apple sono ancora coperti?

Con Claisy sì, ma attenzione alle esclusioni di altre offerte. Alcune compagnie escludono le "apparecchiature elettroniche". Consiglio: gli assicuratori specializzati coprono sistematicamente tutti i prodotti tecnologici.

Quanto tempo ci vuole per ricevere il risarcimento?
  • Vettori: 30-90 giorni
  • Assicuratori specializzati: 48h-15 giorni
🌍 La mia assicurazione funziona a livello internazionale?

I vettori applicano spesso regole diverse. Le soluzioni specializzate offrono generalmente le stesse condizioni globali.

💰 Posso assicurare un articolo di seconda mano o vintage?

Sì, con una prova del valore (fattura, perizia, certificato). Gli assicuratori specializzati sono più flessibili in materia di prove rispetto ai vettori.

🎨 Le opere d'arte e gli oggetti d'antiquariato sono assicurabili?

In parte con i trasportatori (frequenti esclusioni), in parte con gli specialisti. L'assicurazione specialistica è quasi obbligatoria per i pezzi > 10.000 euro.

🚚 Devo cambiare compagnia per ottenere un'assicurazione migliore?

Non necessariamente. L'assicurazione specializzata vi dà la libertà di scegliere qualsiasi compagnia e di negoziare liberamente le vostre tariffe.

⚖️ Cosa succede se sottovaluto il mio oggetto?

È un grosso rischio. Il risarcimento è limitato al valore dichiarato, anche se l'oggetto valeva di più. Dichiarare sempre il valore reale.

📦 La confezione influisce sulla mia copertura?

Assolutamente. Un imballaggio inadeguato è motivo di rifiuto del risarcimento. Utilizzate materiali rinforzati e scattate foto.

🔄 Posso cambiare assicurazione durante la durata del contratto?

Per i professionisti, sì, in genere con un preavviso. Per i privati, il cambiamento è immediato perché l'assicurazione viene inviata per posta.

Risorse aggiuntive