Imballaggio perfetto dei pacchi: guida completa e riserve essenziali in caso di problemi

Louise
3 marzo 2025
-
6
minuti di lettura
Consigli per l'imballaggio

‍Introduzione

State aspettando o spedendo un pacco... Il risultato finale è una scatola rotta, il contenuto rotto o, peggio, il pacco è scomparso... Ogni anno, milioni di pacchi subiscono i rischi del trasporto (si dice che 1,7 milioni di pacchi siano stati vittime di controversie durante l'alta stagione negli Stati Uniti e 20.000 pacchi al giorno presso La Poste). La maggior parte di questi incidenti potrebbe essere evitata con un imballaggio adeguato e una logistica attenta e rigorosa prima della consegna al corriere.

In questo articolo vi sveliamo i segreti di un imballaggio infallibile e cosa fare in caso di problemi. Siete pronti a limitare i rischi prima della spedizione?

Perché un imballaggio accurato è fondamentale?

  • Proteggere il contenuto: un buon imballaggio protegge gli articoli da urti, cadute e variazioni di temperatura. Sembra una cosa elementare, ma troppo spesso si vede ancora la merce gettata in giro nei pacchi o non protetta in ogni sua parte (vedi paragrafo successivo).
  • Immagine professionale : un pacco ben confezionato riflette la serietà della vostra azienda e rafforza la fiducia dei vostri clienti. Tuttavia, vi ricordiamo che un pacco non deve attirare l'attenzione: vi consigliamo di personalizzare l'esterno del pacco o di menzionare il vostro marchio sull'etichetta di spedizione se state inviando merce di valore.
  • Meno controversie: un imballaggio conforme ai requisiti del vettore riduce il rischio di controversie in caso di problemi (torneremo su questo punto più avanti nell'articolo).
  • Risparmio : un imballaggio adeguato evita i costi aggiuntivi associati a danni, resi, rispedizioni e la potenziale perdita di clienti che non vi consiglieranno più.

I passaggi chiave per un packaging impeccabile

01

Scegliere il cartone giusto

  • Tavola a doppio/triplo flauto per oggetti pesanti/fragili.
  • Dimensione adattata al contenuto per evitare lacune.
  • Non utilizzare mai cartone usato o danneggiato.
02

Proteggere il contenuto

  • Cunei di schiuma o cartone per i lati e gli angoli.
  • Strati superiori e inferiori di imbottitura.
  • Imballaggio individuale per ogni articolo fragile.
03

Colmare le lacune

  • Riempire tutti gli spazi per immobilizzare il contenuto.
  • Scuotere leggermente per verificare che non vi siano movimenti.
04

Sigillare saldamente

  • Nastro adesivo rinforzato (minimo 50 mm).
  • Sigillare tutte le aperture e gli sportelli.
  • Formare una "H" con il nastro sulle facce principali.
05

Etichetta chiara

  • Indirizzi leggibili, senza mai menzionare il valore.
  • Etichette adesive forti e sicure.
  • Se necessario, aggiungere le parole "Fragile" ecc.

Riserve essenziali in caso di problemi

Anche con un imballaggio perfetto, purtroppo possono verificarsi incidenti. Ecco come reagire e cosa consigliare ai vostri destinatari/clienti:

  • Verificare le condizioni del pacco al momento della ricezione: annotare eventuali anomalie (scatola danneggiata, aperta, ecc.).
  • Aprire il pacco in presenza del fattorino: se possibile, verificare immediatamente le condizioni del contenuto, soprattutto in caso di dubbi.
  • Fare delle riserve precise sulla bolla di consegna: descrivere il danno e scattare delle foto (vedi riserve sotto).

Esempi di riserve accettabili (specificare sempre il prodotto potenzialmente danneggiato)

  • "Pacco ricevuto con un prodotto mancante: referenza XYZ, marca ABC. Il pacco era leggermente strappato sul lato destro. "
  • "Il prodotto di riferimento XYZ è stato ricevuto con una crepa sul lato sinistro. La scatola è stata spinta nello stesso punto. "
  • "Articolo ABC ricevuto con graffi sulla superficie superiore. Il cartone presentava segni di apertura e "risigillatura". "
  • "Cartone ricevuto con strappi agli angoli e mal sigillato. Il prodotto "xxx" appare integro ma necessita di ulteriori controlli. "

Riserve inammissibili (da non utilizzare)

  • "Pacco rifiutato" senza spiegazione
  • "Pacco aperto" senza alcun riferimento ai prodotti mancanti
  • "Mancano X articoli" senza riferimento al prodotto
  • "In cattive condizioni" senza dettagli sul danno
  • "Lamiera stampata" senza alcun riferimento al prodotto danneggiato.

Consigli aggiuntivi

  • Pacchi fragili: utilizzare una protezione supplementare (angoli in schiuma, cuscini d'aria - potete trovare molte soluzioni su Raja o Embaleo).
  • Pacchi ingombranti: optate per i pallet o le casse di legno.
  • Pacchi preziosi e di alto valore: vedi il nostro articolo dedicato
  • Risparmio: riutilizzare scatole di cartone in buone condizioni e utilizzare materiali di imballaggio riciclati.

Conclusione

Un imballaggio accurato è il primo passo verso una spedizione di successo e un'esperienza cliente end-to-end. Seguendo questi consigli, ridurrete notevolmente il rischio di danni e controversie, indipendentemente dal corriere (ChronopostDHL, UPS, FedEx, ecc.). Non dimenticate che, nonostante tutte le precauzioni prese, i rischi del trasporto esistono.

È quindi essenziale informarsi sulle opzioni di assicurazione pacchi disponibili per proteggere le vostre spedizioni di valore. Contattateci per maggiori informazioni.

Domande sui pacchi fragili
📦Che tipo di cartone devo scegliere per un pacco fragile?

Optate per un cartone a doppia o tripla onda per ottenere la massima protezione. Un piccolo risparmio in questo settore potrebbe costarvi molto di più in caso di problemi.

🌌Come si riempiono i vuoti in un pacco?

Per immobilizzare completamente il contenuto, utilizzate trucioli di imbottitura, pluriball o cuscini d'aria. Il prodotto non deve poter "vagare" all'interno del pacco.

✍️Cosa devo fare se il mio pacco è danneggiato?

Descrivete in modo preciso e fattuale i danni all'imballaggio E al contenuto al momento della ricezione (ad esempio, "pacchetto schiacciato sull'angolo superiore, bottiglia rotta all'interno").

🛡️L'assicurazione pacchi è obbligatoria?

No, ma è fortemente raccomandato per tutti gli oggetti fragili o di valore per garantire che siano risarciti al loro valore reale in caso di sinistro.

💡Come si stipula l'assicurazione pacchi?

È possibile stipulare un'assicurazione con il proprio vettore (attenzione alle esclusioni) o con uno specialista come Claisy. Consultate il nostro confronto per fare la scelta migliore.