I 7 motivi principali per stipulare un'assicurazione pacchi Ad Valorem

Eric
28 luglio 2025
-
6
minuti di lettura
Vantaggi di un'assicurazione completa per le spedizioni

Avete appena confezionato un pacco. Che contenga un prodotto del vostro negozio di e-commerce, un regalo di valore o un documento fondamentale, una domanda aleggia nell'aria: "E se non arrivasse mai? Nel mondo delle spedizioni, l'incertezza è la norma. Ma la rassegnazione non dovrebbe esserlo.

L'errore finanziario più grande che commettono i caricatori è quello di fidarsi dell'assicurazione "di base" inclusa dai vettori (qualunque sia la vostra attività). Si tratta di una rete di sicurezza illusoria. L'unica vera protezione per le vostre merci è l'assicurazione ad valorem. Non siete ancora sicuri? Ecco 7 motivi convincenti che cambieranno il vostro modo di pensare alla sicurezza delle spedizioni.

I vettori sono tenuti a pagare tra i 23 e i 33 euro per chilogrammo, il che significa che per un pacco leggero ma di valore il risarcimento può essere molto inferiore al valore effettivo del pacco.

Cos'è l'assicurazione ad valorem (e perché NON è un'opzione)

Prima di approfondire i motivi, cerchiamo di capire di cosa stiamo parlando.

  • Assicurazione tradizionale (vettore): vi risarcisce in base al peso. Una somma forfettaria irrisoria (spesso ~€23/kg) che non tiene assolutamente conto di quello che c'è nella vostra scatola.
  • Assicurazione ad valorem: vi indennizza "in base al valore" (che è il significato di "ad valorem" in latino). Dichiarate il valore reale dei vostri beni e, in caso di sinistro, sarete rimborsati su questa base.

È la differenza tra ricevere 5 euro per lo smartphone smarrito e ricevere il suo prezzo di acquisto effettivo.

I 7 motivi principali per adottare l'assicurazione ad valorem

🎯
Compensazione al valore effettivo

L'assicurazione ad valorem ignora il peso e si concentra sul valore dichiarato. È l'unica assicurazione che rispetta il vero valore dei vostri beni.

Esempio: orologio del valore di 20.000 euro (400 g) perso. Indennità di base: 9,20 euro. Con Ad Valorem: 20.000 euro.
🛡️
Protezione contro i 3 rischi principali

La vostra spedizione è coperta contro la perdita (errore di smistamento), il furto (magazzino, "pirati del portico") e la rottura (movimentazione).

💎
Tranquillità per gli oggetti di valore

Per gioielli, beni di lusso, alta tecnologia o prototipi, l'assicurazione ad valorem non è un'opzione, ma un obbligo.

Rimborsi rapidi e gestione semplice

Dichiarate la vostra richiesta di risarcimento in pochi clic e riceverete l'indennizzo in pochi giorni, non in mesi.

🌍
Sicurezza internazionale

Una buona assicurazione ad valorem copre le controversie indipendentemente dal Paese di destinazione, con una tariffa standard.

Proteggere l'immagine del marchio

Trasformate un problema in una prova della vostra professionalità inviando immediatamente un nuovo prodotto.

⚙️
Copertura personalizzata e flessibile

Scegliete l'importo esatto da coprire e beneficiate di tariffe adeguate ai vostri volumi, senza essere vincolati da livelli rigidi.

Assicurazione di base vs. Ad Valorem: il confronto

Il volto dell'assicurazione pacchi

Assicurazione standard ad valorem (Vettore)
⚖️ Principio di compensazione
A peso (es. 23 €/kg). Non adatto al valore reale.
📉 Sof fitto tipico
Molto basso, spesso limitato a meno di 1.000 euro.
C opertura del rischio
Limitata, con molte esclusive (lusso, alta tecnologia, ecc.).
Gestione dei sinistri
Lento e complesso, spesso un percorso amministrativo a ostacoli.
Assicurazione pacchi innovativa (Specialista)
💎 Principio di compensazione
In base al valore effettivo dichiarato della merce.
📈 Sof fitto tipico
Molto alto, fino a 100.000 euro e oltre.
Copertura del rischio
Comprehensive: copre perdite, furti, rotture, danni, ecc.
Gestione dei sinistri
Semplificato e veloce, spesso digitalizzato per un risarcimento espresso.

Lista di controllo pratica: i buoni riflessi dello spedizioniere assicurato

  • Prima dell'invio: stipulare un'assicurazione prima dell' invio. Conservare sempre la fattura d'acquisto o la prova del valore dell'articolo.
  • Imballaggio: utilizzare un imballaggio neutro e solido. Non menzionate mai la natura o il valore del contenuto sul pacco.
  • In caso di sinistro: Scattare foto (se danneggiato), contattare immediatamente l'assicuratore e conservare tutti i documenti (prove di versamento, scambi di e-mail, ecc.).

In conclusione, scegliere un'assicurazione ad valorem non significa "spendere di più". È decidere di investire nella sicurezza dei propri beni, nella tranquillità della propria mente e nella soddisfazione dei propri beneficiari.

Ridurre i costi e scegliere un partner di cui fidarsi con Claisy

Smettete di sprecare tempo e denaro con offerte complesse. Scoprite come Claisy si integra con la vostra logistica per renderla più semplice e redditizia.

👋
Strumento collaborativo

Dichiarate i vostri pacchi manualmente o importate un semplice file CSV.

🔌
Connettori gratuiti

Integrate Claisy nel vostro CMS in un solo clic per un'assicurazione automatizzata al 100%.

⚙️
API E EDI

Per requisiti personalizzati e integrazione profonda con il vostro WMS o ERP.

❓ Domande sul perché si dovrebbe stipulare un'assicurazione Ad Valorem

💡 Cos'è l'assicurazione Ad Valorem?

Significa "in base al valore", è una polizza assicurativa che copre i vostri beni fino al loro effettivo valore dichiarato. Se assicurate un oggetto del valore di 1.000 euro, sarete risarciti sulla base di 1.000 euro e non di un irrisorio importo forfettario basato sul peso.

⚖️ Qual è la differenza con l'assicurazione di base di un vettore?

L'assicurazione di base ha massimali molto bassi (ad esempio 23 euro/kg), numerose esclusioni (lusso, alta tecnologia) e tempi di rimborso di 60 giorni o più. Una soluzione ad valorem come Claisy offre massimali elevati, un'ampia copertura e il pagamento entro 48 ore.

💰 Qual è il ritorno sull'investimento (ROI) dell'assicurazione pacchi?

Il ROI è immediato. Il costo dell'assicurazione (ad esempio lo 0,75%) è minimo rispetto al costo di un sinistro: perdita della merce + costo di sostituzione + tempo di assistenza post-vendita + insoddisfazione del cliente. Un singolo sinistro evitato rende redditizie centinaia di spedizioni assicurate.

Come fa l'assicurazione a proteggere il mio flusso di cassa?

In caso di sinistro, i vettori rimborsano entro 60-90 giorni, vincolando il vostro capitale. Un'assicurazione rapida come Claisy vi rimborsa in 48-72 ore. Potete quindi rispedire immediatamente un ordine senza aspettare e senza incidere sul vostro flusso di cassa.

Qual è l'impatto sulla soddisfazione dei miei clienti (NPS)?

Si tratta di una leva importante. Una controversia mal gestita è la prima causa di insoddisfazione. Sostituendo immediatamente un prodotto smarrito o rotto con un rapido risarcimento, si trasforma un problema in un'esperienza positiva per il cliente che genera fedeltà.

🤔 Perché non assicurarmi?

L'autoassicurazione è praticabile per valori molto bassi. Ma diventa un grosso rischio finanziario per i prodotti di valore elevato, perché si assume il 100% della perdita. Inoltre, non copre i picchi di sinistri (ad esempio, il periodo natalizio, gli scioperi), il che può indebolire la vostra attività.

💍 Quali sono i tipi di proprietà più colpiti?

Ciò è essenziale per i gioielli, gli articoli di lusso, l'elettronica (nuova e ricondizionata), le opere d'arte, gli oggetti da collezione e i prototipi, che sono quasi sempre esclusi dalle garanzie di base.

🚫 Quali sono gli errori da evitare?

Gli errori più comuni che invalidano la copertura sono: sottoscrivere la copertura dopo la spedizione, non conservare la prova del valore (fatture), utilizzare un imballaggio inadeguato o dichiarare un valore errato.